Cosè lepilessia? Quali sono i sintomi dellepilessia?
Lepilessia è una malattia cronica (a lungo termine), nota anche come epilessia. Nellepilessia si verificano scariche improvvise e incontrollate nei neuroni del cervello. Di conseguenza, nel paziente si verificano contrazioni involontarie, cambiamenti sensoriali e cambiamenti nella coscienza. Lepilessia è una malattia che provoca convulsioni. Il paziente è sano tra le crisi. Un paziente che ha avuto una sola crisi nella sua vita non è considerato affetto da epilessia.
Nel mondo ci sono circa 65 milioni di pazienti affetti da epilessia. Sebbene attualmente non esistano farmaci in grado di fornire un trattamento definitivo per lepilessia, si tratta di un disturbo che può essere tenuto sotto controllo con strategie e farmaci che prevengono le crisi convulsive.
Che cosè una crisi di epilessia?
Le convulsioni, che si verificano a seguito di cambiamenti nelle attività elettriche del cervello e possono essere accompagnate da sintomi come tremori aggressivi e perdita di coscienza e controllo, sono un importante problema di salute che esisteva agli albori della civiltà.
Una crisi si verifica a seguito della stimolazione sincronizzata di un gruppo di cellule nervose nel sistema nervoso per un periodo di tempo. In alcune crisi epilettiche, le contrazioni muscolari possono accompagnare la crisi.
Sebbene epilessia e convulsioni siano termini usati in modo intercambiabile, in realtà non significano la stessa cosa. La differenza tra crisi epilettica e convulsione è che lepilessia è una malattia caratterizzata da convulsioni ricorrenti e spontanee. Una singola storia di convulsioni non indica che una persona abbia lepilessia.
Quali sono le cause dellepilessia?
Molti meccanismi diversi possono svolgere un ruolo nello sviluppo delle crisi epilettiche. Lo squilibrio tra lo stato di riposo e quello di eccitazione dei nervi può costituire la base neurobiologica alla base delle crisi epilettiche.
La causa sottostante non può essere completamente determinata in tutti i casi di epilessia. Traumi alla nascita, traumi cranici dovuti a precedenti incidenti, una storia di parto difficile, anomalie vascolari nei vasi cerebrali in età avanzata, malattie con febbre alta, livelli eccessivi di zucchero nel sangue, astinenza da alcol, tumori intracranici e infiammazioni cerebrali sono alcune delle cause identificate come correlato alla tendenza ad avere convulsioni. Lepilessia può verificarsi in qualsiasi momento, dallinfanzia alletà avanzata.
Esistono molte condizioni che possono aumentare la suscettibilità di una persona allo sviluppo di crisi epilettiche:
- Età
Lepilessia può essere osservata in qualsiasi fascia di età, ma i gruppi di età in cui questa malattia viene più comunemente diagnosticata sono gli individui nella prima infanzia e dopo i 55 anni.
- Infezioni cerebrali
Il rischio di sviluppare lepilessia aumenta nelle malattie che progrediscono con linfiammazione, come la meningite (infiammazione delle membrane cerebrali) e lencefalite (infiammazione del tessuto cerebrale).
- Convulsioni infantili
In alcuni bambini piccoli possono verificarsi convulsioni non associate allepilessia. Le convulsioni, che si verificano soprattutto nelle malattie accompagnate da febbre alta, di solito scompaiono con la crescita del bambino. In alcuni bambini, queste crisi possono terminare con lo sviluppo dellepilessia.
- demenza
Potrebbe esserci una predisposizione allo sviluppo dellepilessia in malattie come il morbo di Alzheimer, che progredisce con la perdita delle funzioni cognitive.
- Storia famigliare
Si ritiene che le persone che hanno parenti stretti affetti da epilessia abbiano un rischio maggiore di sviluppare questa malattia. Esiste una predisposizione a questa malattia di circa il 5% nei bambini la cui madre o padre soffrono di epilessia.
- Traumi cranici
Lepilessia può verificarsi nelle persone dopo un trauma cranico come cadute e impatti. È importante proteggere la testa e il corpo con la giusta attrezzatura durante attività come il ciclismo, lo sci e la guida in moto.
- Disturbi vascolari
Gli ictus, che si verificano a seguito di condizioni come il blocco o il sanguinamento dei vasi sanguigni responsabili dellossigeno e del supporto nutrizionale del cervello, possono causare danni cerebrali. Il tessuto danneggiato nel cervello può scatenare convulsioni localmente, causando lo sviluppo di epilessia.
Quali sono i sintomi dellepilessia?
Alcuni tipi di epilessia possono verificarsi simultaneamente o in sequenza, causando la comparsa di molti segni e sintomi nelle persone. La durata dei sintomi può variare da pochi secondi a 15 minuti.
Alcuni sintomi sono importanti perché si verificano prima di una crisi epilettica:
- Uno stato improvviso di intensa paura e ansia
- Nausea
- Vertigini
- Cambiamenti legati alla vista
- Parziale mancanza di controllo nei movimenti dei piedi e delle mani
- Ti senti come se stessi uscendo dal tuo corpo
- Mal di testa
Vari sintomi che si verificano in seguito a queste situazioni possono indicare che la persona ha sviluppato una crisi convulsiva:
- Confusione conseguente alla perdita di coscienza
- Contrazioni muscolari incontrollate
- Schiuma proveniente dalla bocca
- Autunno
- Uno strano sapore in bocca
- Serraggio dei denti
- Mordere la lingua
- Movimenti oculari rapidi ad esordio improvviso
- Emettere suoni strani e privi di significato
- Perdita di controllo sullintestino e sulla vescica
- Improvvisi cambiamenti di umore
Quali sono i tipi di convulsioni?
Esistono molti tipi di crisi che possono essere definite crisi epilettiche. Brevi movimenti oculari sono chiamati crisi di assenza. Se una crisi si verifica in una sola parte del corpo, si parla di crisi focale. Se durante una crisi si verificano contrazioni in tutto il corpo, il paziente perde urina e schiuma in bocca, si parla di crisi generalizzata.
Nelle crisi generalizzate, è presente una scarica neuronale nella maggior parte del cervello, mentre nelle crisi regionali, solo una regione del cervello (focale) è coinvolta nellevento. Nelle crisi focali, la coscienza può essere attivata o disattivata. Le convulsioni che iniziano in modo focale possono diventare diffuse. Le crisi focali vengono esaminate in due gruppi principali. Crisi focali semplici e crisi complesse (complesse) costituiscono questi 2 sottotipi di crisi focali.
È importante mantenere la coscienza nelle crisi focali semplici e questi pazienti possono rispondere a domande e comandi durante la crisi. Allo stesso tempo, le persone dopo una semplice crisi focale possono ricordare il processo convulsivo. Nelle crisi focali complesse si verifica un cambiamento di coscienza o una perdita di coscienza, quindi queste persone non possono rispondere adeguatamente alle domande e ai comandi durante la crisi.
Differenziare queste due crisi focali è importante perché le persone con crisi focali complesse non dovrebbero impegnarsi in attività come guidare o utilizzare macchinari pesanti.
Alcuni segni e sintomi possono verificarsi nei pazienti con epilessia che manifestano semplici convulsioni focali:
- Contrazioni o contrazioni in parti del corpo come braccia e gambe
- Cambiamenti improvvisi dellumore che si verificano senza alcuna ragione
- Problemi nel parlare e nel comprendere ciò che viene detto
- Una sensazione di deja vu, ovvero la sensazione di rivivere unesperienza più e più volte
- Sensazioni di disagio come gonfiore allo stomaco (epigastrico) e battito cardiaco accelerato
- Allucinazioni sensoriali, lampi di luce o sensazioni di formicolio intenso che si verificano senza alcuno stimolo in sensazioni come lolfatto, il gusto o ludito
Nelle crisi focali complesse si verifica un cambiamento nel livello di consapevolezza della persona e questi cambiamenti nella coscienza possono essere accompagnati da molti sintomi diversi:
- Varie sensazioni (aura) che indicano lo sviluppo di un attacco
- Sguardo vuoto verso un punto fisso
- Movimenti senza significato, senza scopo e ripetitivi (automatismo)
- Ripetizioni di parole, urla, risate e pianti
- Insensibilità
Nelle crisi generalizzate, molte parti del cervello svolgono un ruolo nello sviluppo delle crisi. Esistono complessivamente 6 diversi tipi di crisi generalizzate:
- Nella crisi di tipo tonico si verifica una contrazione continua, forte e grave nella parte del corpo colpita. I cambiamenti nel tono muscolare possono provocare rigidità di questi muscoli. I muscoli delle braccia, delle gambe e della schiena sono i gruppi muscolari più comunemente colpiti dalle crisi di tipo tonico. In questo tipo di crisi non si osservano cambiamenti nella coscienza.
Le crisi toniche si verificano solitamente durante il sonno e la loro durata varia tra 5 e 20 secondi.
- Nel tipo convulsivo clonico, possono verificarsi contrazioni ritmiche e rilassamenti ripetitivi nei muscoli interessati. I muscoli del collo, del viso e delle braccia sono i gruppi muscolari più frequentemente colpiti da questo tipo di crisi. I movimenti che si verificano durante una crisi non possono essere interrotti volontariamente.
- Le crisi tonico-cloniche sono anche chiamate crisi di grande male, che significa malattia grave in francese. Questo tipo di crisi tende a durare 1-3 minuti e, se dura più di 5 minuti, è una delle emergenze mediche che richiedono un intervento. Spasmi del corpo, tremori, perdita di controllo dellintestino e della vescica, morsicatura della lingua e perdita di coscienza sono tra i sintomi che possono verificarsi nel corso di questo tipo di crisi.
Le persone che soffrono di crisi tonico-cloniche avvertono un intenso affaticamento dopo la crisi e non hanno alcun ricordo del momento in cui si è verificato levento.
- Nella crisi atonica, che è un altro tipo di crisi generalizzata, le persone sperimentano una perdita di coscienza per un breve periodo. La parola atonia si riferisce alla perdita del tono muscolare, con conseguente debolezza muscolare. Quando le persone iniziano ad avere questo tipo di crisi, possono improvvisamente cadere a terra se stanno in piedi. La durata di queste crisi è solitamente inferiore a 15 secondi.
- Le crisi miocloniche sono un tipo di crisi generalizzata caratterizzata da contrazioni rapide e spontanee nei muscoli delle gambe e delle braccia. Questo tipo di crisi di solito tende a colpire contemporaneamente i gruppi muscolari di entrambi i lati del corpo.
- Nelle crisi di assenza, la persona non risponde e il suo sguardo è costantemente fisso su un punto e si verifica una perdita di coscienza a breve termine. È particolarmente comune nei bambini di età compresa tra 4 e 14 anni ed è anche chiamata crisi di piccolo male. Durante le crisi di assenza, che generalmente tendono a migliorare prima dei 18 anni, possono verificarsi sintomi come schioccare le labbra, masticare, succhiare, muoversi o lavarsi costantemente le mani e lievi tremori agli occhi.
Il fatto che il bambino continui la sua attività attuale come se nulla fosse successo dopo questa crisi di breve durata è di importanza diagnostica per le crisi di assenza.
Esiste anche una forma di crisi somatosensoriale in cui si avverte intorpidimento o formicolio di una parte del corpo. Nelle crisi psichiche si possono avvertire improvvisi sentimenti di paura, rabbia o gioia. Può essere accompagnato da allucinazioni visive o uditive.
Come diagnosticare lepilessia?
Per diagnosticare lepilessia, il modello delle crisi deve essere ben descritto. Pertanto, sono necessarie persone che vedano il sequestro. La malattia è seguita da neurologi pediatrici o adulti. Per diagnosticare il paziente possono essere richiesti esami come EEG, risonanza magnetica, tomografia computerizzata e PET. Gli esami di laboratorio, compresi gli esami del sangue, possono essere utili se si ritiene che i sintomi dellepilessia siano causati da uninfezione.
Lelettroencefalografia (EEG) è un esame molto importante per la diagnosi dellepilessia. Durante questo test si possono registrare le attività elettriche che si verificano nel cervello grazie a diversi elettrodi posizionati sul cranio. Queste attività elettriche sono interpretate dal medico. Il rilevamento di attività insolite che differiscono dal normale può indicare la presenza di epilessia in queste persone.
La tomografia computerizzata (TC) è un esame radiologico che consente limaging in sezione trasversale e lesame del cranio. Grazie alla TC, i medici esaminano il cervello in sezione trasversale e rilevano cisti, tumori o aree sanguinanti che possono causare convulsioni.
La risonanza magnetica (MRI) è un altro importante esame radiologico che consente un esame dettagliato del tessuto cerebrale ed è utile nella diagnosi dellepilessia. Con la risonanza magnetica è possibile rilevare anomalie in varie parti del cervello che possono causare lo sviluppo dellepilessia.
Nellesame con tomografia a emissione di positroni (PET), lattività elettrica del cervello viene esaminata utilizzando basse dosi di materiale radioattivo. Dopo la somministrazione di questa sostanza attraverso la vena, si attende il passaggio della sostanza al cervello e si scattano le immagini con lausilio di un apparecchio.
Come trattare lepilessia?
Il trattamento dellepilessia viene effettuato con farmaci. Le crisi epilettiche possono essere in gran parte prevenute con il trattamento farmacologico. È di grande importanza utilizzare regolarmente i farmaci per lepilessia durante il trattamento. Sebbene esistano pazienti che non rispondono al trattamento farmacologico, esistono anche tipi di epilessia che possono risolversi con letà, come lepilessia infantile. Esistono anche tipi di epilessia che durano tutta la vita. Il trattamento chirurgico può essere applicato ai pazienti che non rispondono al trattamento farmacologico.
Esistono molti farmaci antiepilettici a spettro ristretto che hanno la capacità di prevenire le convulsioni:
- I farmaci antiepilettici contenenti il principio attivo carbamazepina possono essere utili nelle crisi epilettiche che originano dalla regione del cervello situata sotto le ossa temporali (lobo temporale). Poiché i farmaci contenenti questo principio attivo interagiscono con molti altri farmaci, è importante informare i medici sui farmaci utilizzati per altre patologie.
- I medicinali contenenti il principio attivo clobazam, un derivato delle benzodiazepine, possono essere utilizzati per le crisi di assenza e focali. Una delle caratteristiche importanti di questi farmaci, che hanno effetti sedativi, sonniferi e ansiolitici, è che possono essere utilizzati anche nei bambini piccoli. È necessario prestare attenzione in quanto gravi reazioni allergiche cutanee, anche se rare, possono verificarsi dopo luso di farmaci contenenti questi principi attivi.
- Divalproex è un farmaco che agisce su un neurotrasmettitore chiamato acido gamma-aminobutirrico (GABA) e può essere usato per trattare le crisi di assenza, focali, focali complesse o multiple. Poiché il GABA è una sostanza che ha un effetto inibitorio sul cervello, questi farmaci possono essere utili nel controllare le crisi epilettiche.
- I medicinali contenenti il principio attivo etosuccimide possono essere utilizzati per controllare tutte le crisi di assenza.
- Un altro tipo di farmaco utilizzato per il trattamento delle crisi focali è il farmaco contenente il principio attivo gabapentin. È necessario prestare cautela poiché possono verificarsi più effetti collaterali dopo luso di farmaci contenenti gabapentin rispetto ad altri farmaci antiepilettici.
- I medicinali contenenti fenobarbital, uno dei farmaci più antichi utilizzati per controllare le crisi epilettiche, possono essere utili nelle crisi generalizzate, focali e tonico-cloniche. Possono verificarsi capogiri estremi dopo luso di farmaci contenenti fenobarbital, poiché ha effetti sedativi a lungo termine oltre ai suoi effetti anticonvulsivanti (prevenzione delle convulsioni).
- I farmaci contenenti il principio attivo fenitoina sono un altro tipo di farmaci che stabilizzano le membrane delle cellule nervose e vengono utilizzati da molti anni nel trattamento antiepilettico.
Oltre a questi farmaci, farmaci antiepilettici ad ampio spettro possono essere utilizzati in pazienti che manifestano insieme diversi tipi di crisi e che sviluppano crisi convulsive a causa di uneccessiva attivazione in diverse parti del cervello:
- Il clonazepam è un farmaco antiepilettico derivato dalle bezodiazepine che agisce a lungo e può essere prescritto per prevenire crisi miocloniche e di assenza.
- I medicinali contenenti il principio attivo Lamotrigina rientrano tra i farmaci antiepilettici ad ampio spettro che possono essere utili in molti tipi di crisi epilettiche. È necessario prestare attenzione poiché dopo luso di questi farmaci può verificarsi una condizione cutanea rara ma fatale chiamata sindrome di Stevens-Johnson.
- Le crisi che durano più di 5 minuti o che si verificano consecutivamente senza molto tempo nel mezzo sono definite stato epilettico. I medicinali contenenti lorazepam, un altro principio attivo derivato dalle benzodiazepine, possono essere utili nel controllare questo tipo di convulsioni.
- I medicinali contenenti levetiracetam costituiscono il gruppo di farmaci utilizzati nel trattamento di prima linea delle crisi focali, generalizzate, di assenza o di molti altri tipi di crisi. Unaltra caratteristica importante di questi farmaci, che possono essere utilizzati in tutte le fasce detà, è che provocano meno effetti collaterali rispetto ad altri farmaci utilizzati per il trattamento dellepilessia.
- Oltre a questi farmaci, rientrano tra gli antiepilettici ad ampio spettro anche i farmaci contenenti acido valproico, che agisce sul GABA.
Come si può aiutare una persona che soffre di crisi epilettica?
Se qualcuno ha un attacco vicino a te, dovresti:
- Innanzitutto, mantenere la calma e posizionare il paziente in una posizione che non si danneggi. Sarebbe meglio girarlo di lato.
- Non cercare di fermare con forza i movimenti e di aprire la mascella o di tirare fuori la lingua.
- Allentare gli effetti personali del paziente come cinture, cravatte e foulard.
- Non cercare di fargli bere acqua, potrebbe annegare.
- Non è necessario rianimare una persona affetta da crisi epilettica.
Cose a cui i pazienti epilettici dovrebbero prestare attenzione:
- Prendi i farmaci in tempo.
- Conserva una carta che attesti che soffri di epilessia.
- Evitare attività come arrampicarsi sugli alberi o appendersi a balconi e terrazze.
- Non nuotare da solo.
- Non chiudere a chiave la porta del bagno.
- Non rimanere a lungo davanti a una luce costantemente lampeggiante, come ad esempio un televisore.
- Puoi fare esercizio, ma fai attenzione a non disidratarti.
- Evitare affaticamento eccessivo e insonnia.
- Fai attenzione a non prenderti un colpo alla testa.
Quali professioni non possono svolgere i pazienti affetti da epilessia?
I pazienti epilettici non possono svolgere professioni quali pilotaggio, immersioni subacquee, chirurgia, lavoro con macchine da taglio e perforazione, professioni che richiedono lavori in quota, alpinismo, guida di veicoli, vigili del fuoco e servizio di polizia e militare che richiede luso di armi. Inoltre, i pazienti epilettici devono informare i luoghi di lavoro sulla loro condizione correlata alla malattia.